Per realizzare la ricetta Zuppa di tenerumi e pomodori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di tenerumi e pomodori
cipollaoliopepesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di tenerumi e pomodori
La ricettaZuppa di tenerumi e pomodori, è un piatto estivo che celebra la delicatezza delle foglie della zucchina lunga (detti tenerumi) con un’accozzo fondentale con pomi d’oro, creando un’insulu sapore dulce-amaro e rinfrescante. Questa zuppa, typica di alcuni territori durante l’estate, è un’opzione leggiera e saporita, spesso gustata come primi piatti con pane, evidenciando le note dolci dei green e l’agrodulce dei pomi. La cottura lenta fa sviluppare il sapore armonico di verdure della stagione, insaporito con sale, pepe e condimenti basilari.
Pulite accuratamente i tenerumi con acqua fredda e rimuovete eventuali lame, asciugateli e tagliate a pezzetti (se necessario).
In una pentola abbastanza grande, versate acqua sufficiente a coprire gli ingredinti (circa 1 litro) e unite un pizzico di sale per insaporirla, portando a ebollizione.
Nel frattempo, tagliate i pomi d’oro e la cipolla a dadini o fette sottili, e preparate quest’ultima togliendo la pelile se necessari.
Quando l’acqua bolle, ungete insieme i tenerumi, i pomi d’oro, la cipolla e il pepe nero, insieme a un pizzico di dado in polvere per un’ulteriore profondità del sapore.
Aggiungete, mescolate e coprite la pentola, abbassat il fuoco a moderato e fate sobbole per 30 minuti. Agitare ogni 10 minuti per assicurare una cottura omogenea.
Speguerete, e servite calda o tiepida, con pane fresco per raccogliere ogni goccia di sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
🎃 perché la zucca è una verdura (anche se molti pensano il contrario)?
Cinnamon rolls con marmellata – soffici girelle dolci fatte in casa
Seppie in friggitrice ad aria
Mini tart con patate, broccoli e alici
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!