Pizza bianca di scarola con olive e capperi

Per realizzare la ricetta Pizza bianca di scarola con olive e capperi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza bianca di scarola con olive e capperi

Ingredienti per Pizza bianca di scarola con olive e capperi

aglioburrocaciocavallocapperifarinaformaggio provolainsalata scarolalievito di birraolio d'oliva extra-vergineolivesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza bianca di scarola con olive e capperi

La ricetta Pizza bianca di scarola con olive e capperi

Questa ricetta rusticata e semplice è ottima come antipasto o come piatto unico. La pizza bianca di scarola è una gustosa e originale versione della classica pizza di scarola napoletana. Ho modificato la ricetta originale sostituendo lo strutto con il burro e togliendo la farcitura tra due strati di pasta. Il risultato è una pizza soffice e gustaissima.

Il segreto della pizza è la qualità dei ingredienti e la gestione della lievitazione. La farina Manitoba e il lievito di birra secco sono fondamentali per ottenere una pasta morbida e lievitata. Il caciocavallo o la provola uniti alla scarola, olive e capperi creano un sapore intenso e aromatico.

  • Mettete nella ciotola della planetaria la farina setacciata con lo zucchero, il sale e il lievito. Azionate la macchina con l’apposito gancio e versate a filo l’acqua. Fate impastare il tutto fino a formare una palla liscia e omogenea.
  • Aggiungete il burro morbido e continuate ad impastare per alcuni minuti, finché non sarà ben amalgamato.
  • Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con pellicola e mettete a lievitare al riparo da sbalzi termici per almeno un paio d’ore, finché la palla sarà raddoppiata di volume.
  • Nel frattempo, sciacquate la scarola e tagliatela a pezzetti. Fate rosolare in padella uno spicchio d’aglio con i filetti di alici e un filo di olio evo. Aggiungete la scarola, salate e insaporite con olive e capperi. Lasciate raffreddare.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, stendete la pasta su una teglia rotonda o rettangolare, unta o foderata con carta forno. Fate crescere di nuovo l’impasto per 20-30 minuti.
  • Ungete leggermente la superficie con olio evo e mettete la pizza in forno statico a 190° circa. Dopo 15 minuti di cottura, disponete sopra le fettine di caciocavallo e coprite con la scarola. Rimettete in forno e terminate la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.