- Predisporre i funghi porcini secchi mettendoli a molto in acqua per 30 minuti, quindi scolarli e tritarli.
- Nella casseruola amalgamare carne macinata, uovo, pan grattato, grana, timo, prezzemolo tritato, aglio in polvere, sale e pepe.
- Formare le polpette della grandezza di una noce, passandole nella farina e scuotendo l’eccesso.
- In una padella riscaldare l’olio, disporre le polpette e rosolarle, poi aggiungere cipolla a dadini, peperoncino e funghi porcini.
- Cuocere brevemente, sfumare con vino bianco e far evaporare, unire i pomodorini tagliati e far insaporire a fuoco medio.
- Condire con sale, pepe e una spolverata di prezzemolo, lasciare ridurre il sugo per una decina di minuti.
- Nel frattempo cuocere la pasta in acqua salata, scolarla al dente e aggiungerla alla padella con il composto.
- Mescolare bene per far amalgamare i sapori e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.