Mentre preparo questo piatto, è evidente il sapore del caciocavallo e lo speck, che caratterizzano il gusto unico di questo piatto. E’ ottima sia calda che fredda, il che la rende ancora più versatile.
Preparazione
- Inserire la pasta sfoglia rettangolare in una teglia rivestita con carta forno.
- Bucherellare il fondo della pasta.
- Ricoprire la superficie con fette di caciocavallo, speck tagliato a listarelle e un filo d’olio.
- Cuocere in forno caldo a 200° per circa 20-25 minuti.
- Lasciare intiepidire, tagliare a fette e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.