Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

Per realizzare la ricetta Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan brioche all'albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

Ingredienti per Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

albicoccheconfetturafarinafarina manitobalattelievitomielemirtillioliosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

La ricetta Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre è un’opera di precisione e raffinatezza, dove il lievito madre conferisce complessità e autenticità, mentre le albicocche e i mirtilli suggeriscono note dolci e accese, perfette per un dessert cremoso o un pasto leggero da brunch gustoso. L’impasto, lavorato con cura e lievitato in più tappe, sviluppa una mole soffice e aerata, che ospita un ripieno scivoloso e fruttato. Tra i commenti agli esempi citati, emerge una riconosciuta difficoltà superata grazie a indicazioni clear, confermando come questa creazione sia non solo gustosa, ma anche un’opportunità da sperimentare tecniche come il lavoro con il lievito naturale. La ricetta richiama l’emozione dell’attesa durante le lievitazioni, culminante in un risultato mozzafiato per amanti del pane di qualità.

  • Mescolare in una planetaria 200 g di farina Manitoba, il lievito madre e latte tiepido, lavorando per 2 minuti per formare un impasto compatto. Coprire con pellicola e lasciare lievitare 1 ora a temperatura ambiente.
  • A fine primo lievito, incorporare miele, sale, le uova, olio e il rimanente 500 g di farina Manitoba (attenzione: il testo iniziale dice 500 g in totale? No, il passo originale dice “200 g di farina dal peso totale”, ma potrebbe essere un errore. Dovrei rivedere i dati: il testo originale specifica “200 g di farina dal peso totale” nel passaggio iniziale, ma gli ingredienti elencano 500 grammi di farina Manitoba come primo elemento. Assumo che si tratti di un impasto complessivo a 500g: quindi i calcoli sarebbero 200+300?) In ogni caso, proseguo con i passaggi esatti.
  • Continuare a impastare per 7 minuti sino a ottenere una consistenza incordata, che si stacchi dagli interni della planetaria. Riunire l’impasto in una palla, coprire con pellicola e lasciar riposare 3 ore per una seconda lievitazione prolungata.
  • Stendere l’impasto su un piano lievemente an oliato, spostare sulla pasta la confettura di albicocca distribuita in modo uniforme, ornato dai mirtilli rossi disidratati. Arrotolare l’impasto su se stesso per formare la struttura del panettone, sigillandolo per evitare che il ripieno escano durante la cottura.
  • Collocare la pagnotta formata in uno stampo da plumcake imbottito, lasciar lievitare un’ultima ora sino a raddoppiare di volume. Cuocere in forno statico a 180°C per 40-50min, controllando la doratura con un cucchiaio infilato dentro; se ne esce asciutto, il brioche è cotto.
  • Lasciar raffreddare sul gratto a griglia per 10 minuti prima del servizio. Il risultato deve essere una crosticina croccante, una consistenza aerata e il sapore armonico di miele, albicocche e mirtilli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Nota: Il testo originale specificava 500gr farina Manitoba, ma nel passaggio iniziale ne vengono usate 200g come “200 g di farina dal peso totale” – potrebbe essersi verificato un dattilo da correggere. Tuttavia, dato che il quesito richiede di utilizzare solo i dati forniti, mantengo la citazione esatta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.