Pie alle pesche con zucchero muscovado

Per realizzare la ricetta Pie alle pesche con zucchero muscovado nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pie alle pesche con zucchero muscovado

Ingredienti per Pie alle pesche con zucchero muscovado

amido di maisamido di risoburrocannellafarinafarina 00peschesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pie alle pesche con zucchero muscovado

La ricetta Pie alle pesche con zucchero muscovado è un piatto tipico americano che si presta perfettamente all’estate. Questa torta è una tipica espressione della cucina brisè, che di solito si accompagna a frutta, ma si può anche utilizzare in alternativa per creare ripieni salati. Con l’aggiunta del classico topping di zucchero muscovado e cannella dà un gusto unico al piatto. Questo piatto si gusta al meglio freddo o tiepido, quindi può essere servito come dessert o spuntino estivo.

Come preparare la ricetta Pie alle pesche con zucchero muscovado:

  • Per iniziare, mischiare velocemente burro e farina preferibilmente con una impastatrice, frusta a K.
  • Burro e acqua devono essere freddissimi. Aggiungere il sale e impastare aggiungendo 6 cucchiai di acqua fredda.
  • Formato l’impasto, coprire con pellicola e riporre in frigo almeno 30 minuti.
  • Preparare il ripieno, mescolare insieme lo zucchero, gli amidi e la cannella.
  • Riprendere quindi l’impasto, stenderne una metà con il mattarello allo spessore di mezzo centimetro e con questa rivestire una tortiera bassa e svasata.
  • Riempire il guscio di pasta con il ripieno preparato e coprire con il topping, che a sua volta è composto da farina, zucchero muscovado, cannella e burro.
  • Infine, infornare a 180° per 60-70 minuti o fino a quando la pie è marrone e il ripieno bolle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.