Panini salati

Per realizzare la ricetta Panini salati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini salati

Ingredienti per Panini salati

farinalievitomielesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini salati

La ricetta Panini salati propone un’interpretazione semplice ma riuscita di panini morbidi e lievitati, realizzati con farina, lievito madre essiccato Molino Rossetto, miele e sale, mescolati ad acqua tiepida. Il piatto è solitamente gustato come snack salato, spesso farcito con salumi o formaggi grazie alla consistenza soffice che li rende ideali per accostamenti gustosi. La lievitazione statica, eseguita in un forno scaldato appena dalla luce interna, assicura uno sviluppo graduale, mentre la cottura finale a 220°C conferisce croccante esterno e morbidezza interna, adatta a merendhe o aperitivi.

  • Setacciare la farina in un contenitore planetaria, unirla al lievito madre essiccato e mescolarli brevemente.
  • Aggiungere l’acqua tiepida, il miele e lo sale all’interno del contenitore, poi inizier il processo di impasto con la planetaria, impastando per 5 minuti per ottenere un impasto omogeneo e liscio.
  • Raccogliere l’impasto in una sfera liscia, ungerne leggermente con olio e riporarlo in un forno spento con la lucina accesa, lasciandolo risalire fino al raddoppio del volume (fase primaria).
  • Dividere l’impasto in 9 porzioni uguali; formare palline sode e impilrarle su una teglia foderata con carta forno, rispettando spazi tra di esse per evitare sovrapposizioni durante la crescita.
  • Lasciar lievitare nuovamente all’aria ambiente, ricoprendole lievemente, per 1 ora (fase secondaria). Questa pausa è fondamentale per consentire la lievità finale prima della cottura.
  • Preriscaldare il forno a 220°C; infornare le forme e cuocer per 20-25 minuti, verificando periodicamente la cottura attraverso la doratura dell’impasto.
  • Sfornarli ed etarle raffreddare su una gratella per bloccare l’umidità interna e migliorar la conservazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.