- Setacciare la farina in un contenitore planetaria, unirla al lievito madre essiccato e mescolarli brevemente.
- Aggiungere l’acqua tiepida, il miele e lo sale all’interno del contenitore, poi inizier il processo di impasto con la planetaria, impastando per 5 minuti per ottenere un impasto omogeneo e liscio.
- Raccogliere l’impasto in una sfera liscia, ungerne leggermente con olio e riporarlo in un forno spento con la lucina accesa, lasciandolo risalire fino al raddoppio del volume (fase primaria).
- Dividere l’impasto in 9 porzioni uguali; formare palline sode e impilrarle su una teglia foderata con carta forno, rispettando spazi tra di esse per evitare sovrapposizioni durante la crescita.
- Lasciar lievitare nuovamente all’aria ambiente, ricoprendole lievemente, per 1 ora (fase secondaria). Questa pausa è fondamentale per consentire la lievità finale prima della cottura.
- Preriscaldare il forno a 220°C; infornare le forme e cuocer per 20-25 minuti, verificando periodicamente la cottura attraverso la doratura dell’impasto.
- Sfornarli ed etarle raffreddare su una gratella per bloccare l’umidità interna e migliorar la conservazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.