La radice di Daikon, detto anche ravanello cinese, è un ortaggio di origine asiatica che da alcuni anni viene prodotto anche in Europa. Ha virtù disintossicanti, antigonfiore, diuretiche e drenanti ed è consigliato a chi desidera combattere la ritenzione idrica e la cellulite. Ultimo ma non ultimo, fornisce pochissime calorie: 15 ogni 100 grammi. Insomma, un vero salvalinea questo Daikon!
Questa ricetta è stata creata per offrire un’alternativa light e salutare alla normale crema di patate. La carota e la cipolla mitigano infatti il sapore deciso del Daikon e regalano al piatto una consistenza eterea e un gusto raffinato e goloso.
- Spezziamo la radice di Daikon aiutandoci con un pelapatate, ricaviamo alcune strisce sottili che terremo da parte per guarnire il piatto e tagliamo il resto in grosse fette.
- Procediamo nello stesso modo con la carota.
- Tagliamo la cipolla in grossi pezzi.
- Immergiamo le strisce in acqua e ghiaccio per il tempo a disposizione.
- Inseriamo il tutto nella pentola a pressione, copriamo bene tutte le verdure con acqua e cospargiamo con un cucchiaio di sale grosso. Chiudiamo e cuociamo per 10′ dal fischio.
- Facciamo sfiatare la pentola a pressione, solleviamo il coperchio e trasferiamo 5/6 mestoli di brodo in una ciotola tenendoli da parte.
- Frulliamo le verdure con un frullatore ad immersione aggiungendo man mano l’acqua eliminata se dovesse servire.
- Tritiamo grossolanamente al coltello le noci di Macadamia e la fetta di pane secco, mescoliamole con poco sale, pepe nero e 2 cucchiai di olio e.v.o.
- Tostiamo il tutto in pentola antiaderente ben calda con finchè il crumble risulterà ben dorato.
- Lasciamo raffreddare la vellutata, guarniamola al centro con il crumble e una striscia di daikon ghiacciato e serviamola in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.