Per realizzare questi bretzel senza glutine con lievito madre, inizieremo con la preparazione del lievitino, che è il cuore della nostra ricetta. Per farlo, metteremo da parte 130 gr di lievito madre, 100 gr di farina, 50 gr di acqua tiepida e un pò di zucchero per attivare la fermentazione. L’impasto sarà poi lavorato con la macchina del pane e lasciato a riposare per tutta la notte.
I passaggi principali per preparare il lievitino e i bretzel sono:
- Mettere da parte 130 gr di lievito madre, 100 gr di farina, 50 gr di acqua tiepida e un pò di zucchero per attivare la fermentazione.
- Lavorare l’impasto con la macchina del pane.
- Far riposare l’impasto per tutta la notte.
- Aggiungere al lievitino l’altra pasta madre rinfrescata, il latte tiepido, il miele, l’acqua, la restante farina e il burro fuso.
- Riprendere a impastare il tutto nella macchina del pane per altri 10 minuti.
- Lasciare lievitare l’impasto per circa 30 minuti all’interno della macchina.
- Prendere l’impasto e lavorare a mano, sulla spianatoia leggermente infarinata, dando un pò di pieghe fino a quando non si attacca alle mani.
- Suddividere l’impasto in otto cordoncini uguali, della lunghezza di 50 cm circa.
- Rendere i cordoncini in bretzel.
- Appoggiare i bretzel su un canovaccio infarinato e lasciarli lievitare fino a quando sono raddoppiati.
- Infarcire i bretzel di sale grosso e infornarli a 220° per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.