Cannelloni di melanzane

Per realizzare la ricetta Cannelloni di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni di melanzane

Ingredienti per Cannelloni di melanzane

basilicoformaggimelanzaneoliooriganopepepomodori freschiprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni di melanzane

La ricetta Cannelloni di melanzane è perfetta per un pranzo leggero e gustoso. ICannelloni di melanzane sono un piatto a base di verdure, con un ripieno di pomodoro e prosciutto cotto, ideali come antipasto o contorno. Il gusto è ricco e saporito, merito del pomodoro fresco, dell’aromatico basilico e del formaggio primo sale.

  • Lavare le melanzane e tagliarle a fettine sottili nel senso della lunghezza.
  • Mettere le fettine di melanzana in un colapasta, condire con sale e coprire con un peso per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Sciacquare le melanzane sotto acqua fredda e asciugarle delicatamente.
  • Cuocere le fettine di melanzana in una pentola con un po’ di acqua finché non saranno tenere.
  • Frullare i pomodori o tagliarli a pezzetti. Condirli con olio, sale e origano.
  • Su ogni fetta di melanzana disporre un po’ di prosciutto cotto e formaggio primo sale.
  • Arrotolare le melanzane formando i cannelloni.
  • Oliare una pirofila o rivestire con carta da forno.
  • Disporre i cannelloni nella pirofila, cospargere con mozzarella grattugiata e condire con pepe.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C in modalità ventilata per 20-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.