Involtini di Melanzane

Per realizzare la ricetta Involtini di Melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di Melanzane
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di Melanzane

  • aceto
  • aglio
  • erba cipollina
  • fragole
  • funghi
  • grissini
  • menta
  • mozzarella
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pepe
  • prosciutto crudo
  • sale
  • sesamo
  • speck
  • vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di Melanzane

La ricetta Involtini di Melanzane è un classico della cucina italiana, originaria della regione campana. Questo piatto è caratterizzato da un richiamo tra il dolce e l’amaro, grazie alla morbida pasta di melanzane, al sapore deciso del prosciutto crudo e alla delicatezza dell’erba cipollina. Si gusta soprattutto in estate, quando i frutti del campo sono più ricchi e intensi, e il caldo estivo richiede piatti freschi e appetitosi.

La ricetta Involtini di Melanzane richiede pochi ingredienti freschi e di qualità, ma richiede un po’ di tempo e attenzione per la preparazione. Tuttavia, il risultato è degni di essere condiviso con gli amici e la famiglia.

Per preparare la ricetta, si inizia dalle melanzane, che si fanno cuocere al forno con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine e sale. Si versa l’aceto e si dispongono sulle fette di melanzana, che si fanno riposare per un po’ di tempo.

  • Prendere 2 melanzane e farle cuocere al forno con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e sale.
  • Prendere l’aceto e farlo cadere sulle fette di melanzana, poi riporle in un luogo fresco per un po’ di tempo.
  • Prendere l’erba cipollina e tagliarla finemente.
  • Prendere la mozzarella e tagliarla a dadini.
  • Prendere il prosciutto crudo e tagliarne dei pezzi.
  • Assemblare gli involtini disponendo uno strato di melanzana, un strato di erba cipollina, un strato di mozzarella, un pezzo di prosciutto crudo e un grissino spezzettato.
  • Riporre gli involtini in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.