Ingredienti per Involtini di Melanzane
- aceto
- aglio
- erba cipollina
- fragole
- funghi
- grissini
- menta
- mozzarella
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- prosciutto crudo
- sale
- sesamo
- speck
- vaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di Melanzane
La ricetta Involtini di Melanzane richiede pochi ingredienti freschi e di qualità, ma richiede un po’ di tempo e attenzione per la preparazione. Tuttavia, il risultato è degni di essere condiviso con gli amici e la famiglia.
Per preparare la ricetta, si inizia dalle melanzane, che si fanno cuocere al forno con un po’ d’olio d’oliva extra-vergine e sale. Si versa l’aceto e si dispongono sulle fette di melanzana, che si fanno riposare per un po’ di tempo.
- Prendere 2 melanzane e farle cuocere al forno con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Prendere l’aceto e farlo cadere sulle fette di melanzana, poi riporle in un luogo fresco per un po’ di tempo.
- Prendere l’erba cipollina e tagliarla finemente.
- Prendere la mozzarella e tagliarla a dadini.
- Prendere il prosciutto crudo e tagliarne dei pezzi.
- Assemblare gli involtini disponendo uno strato di melanzana, un strato di erba cipollina, un strato di mozzarella, un pezzo di prosciutto crudo e un grissino spezzettato.
- Riporre gli involtini in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.