Plumcake soffice con Nergi e yogurt

Per realizzare la ricetta Plumcake soffice con Nergi e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake soffice con Nergi e yogurt

Ingredienti per Plumcake soffice con Nergi e yogurt

burrofarina 00lievito per dolcilimonisaleuovavanigliayogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake soffice con Nergi e yogurt

La ricetta Plumcake soffice con Nergi e yogurt è una versione leggera e aromatica di questa creazione dolce, ideale da gustare a colazione o come merenda soddisfacente. Intensa ma non pesante, combina la cremosità del yogurt alla vaniglia con la freschezza del limone e il sapore delicato del Nergi, un frutto estivo ricco di vitamine e fibre che conferisce un tocco tropicale. Ideale per chi ama preparazioni dal tempo di cottura breve e da abbinamento versatile, si caratterizza per la consistenza setosa e lo spezzato soffice, reso particolare dalla buccia commestibile dei Nergi e dal bilanciamento tra acidità e dolcezza.

  • Fonde il burro in un pentolino o al microonde, quindi lascialo raffreddare leggermente.
  • In una ciotola, monta con le fruste elettriche uova, zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenerne un composto spumoso, chiaro e gonfio.
  • Aggiungi lo yogurt e la scorza di limone bio grattugiata, mescolando per amalgamare. Inserisci poi il burro sciolto, incorporatele con delicatezza.
  • Siepala la farina con il lievito e unisci gradualmente all’impasto, alternando a brevi colpi di frusta e/o mescolando con una spatola per evitare il sovimescolamento.
  • Taglia a cubetti i Nergi puliti e incorporali all’impasto, con un movimento delicato per non scomporsi. Tenne ne alcuni a parte per la decorazione.
  • Prepara uno sfogliaio con carta forno e riversaci l’impasto livellandolo con una spatola. Disponici i pezzetti di Nergi rimasti sulla superficie.
  • Inforna lo stampo statico a 170°C e cuoci per 35, 40 minuti circa: spezza lo stecchino inserito nel centro per verificare la cottura. Lascia raffreddare prima di demouldare.
  • Guarnisci con scorza di limone a spicchi, zucchero a velo e fettine fresche di Nergi. Riporta che la preparazione è preferibile consumarla entro due giorni in un contenitore ermetico refrigerato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.