Per realizzare la ricetta Alici… infarinate fritte e mangiate! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Alici… infarinate fritte e mangiate!
Come preparare: Alici… infarinate fritte e mangiate!
La ricetta Alici… infarinate fritte e mangiate! è un classico della cucina popolare napoletana, semplice e ottimo. Le alici, pesce azzurro ricco di sali minerali, grassi insaturi e benefici come gli omega 3, hanno una carne particolarmente digeribile. Questo piatto è spesso considerato povero, ma dal punto di vista organolettico è ricco di sapori e benefici.
Descrivere questa ricetta è facile: si tratta di alici infarinate e fritte, gustate solitamente ancora calde e croccanti, magari con una spruzzata di limone. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla croccantezza della semola e dalla freschezza del limone.
Per preparare questa ricetta, segui questi passaggi:
Pulisci le alici, eliminando la testa e le interiora, e lava velocemente le alici, risciacquandole finché l’acqua non sia pulita.
Infarina le alici in semola rimacinata, scrollando via l’eccesso di farina.
Riscalda abbondante olio evo in una padella di ferro e tuffa le alici una volta alla volta, finché non siano dorate da entrambi i lati.
Adagia le alici in un colapasta o sulla carta per frittura e salate pepate.
Gusta il piatto ancora caldo, eventualmente con una spruzzata di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!