I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati

Per realizzare la ricetta I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati

Ingredienti per I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati

essenza di vanigliafarinalievito per dolcilimoniolio di semi di maissalescorza di limoneuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati

La ricetta I muffin al limone : la ricetta veloce per farli morbidi ,soffici e profumati è una scoperta sensazionale per chi ama i dolci morbidi e soffici. Questi muffin al limone sono perfetti per la colazione o per una merenda sana e deliziosa. Il loro sapore caratteristico è dato dall’essenza di vaniglia e dallo zucchero al limone, che li rende profumati e stuzzicanti.

La ricetta è facile e veloce, ideale per chi vuole preparare un piatto delizioso in poco tempo. I muffin al limone sono morbidi e soffici grazie allo yogurt bianco, che li rende leggeri e arieggiati. Il loro sapore è ancora più esaltato dallo zucchero al limone, che può essere utilizzato come decorazione o come ingrediente all’interno di altre ricette.

  • Prepara lo zucchero aromatizzato frullando lo zucchero con la scorza di limone.
  • Accendi il forno a 180 gradi e distribuisci i pirottini nella teglia per i muffin.
  • Metti lo yogurt nella ciotola e lava e asciuga il contenitore in plastica.
  • In una ciotola mescola la farina, il lievito, lo zucchero, il sale.
  • In un’altra sbatti leggermente le uova con l’olio, lo yogurt, il succo e la scorza del limone.
  • Unisci i due composti e mescola velocemente con una spatola di silicone.
  • Metti nei pirottini e cuoci per circa 15 minuti.
  • Sorveglia comunque il tuo forno, non cuocerli troppo.
  • Falli raffreddare e possibilmente riposare una notte.
  • Servili dopo averli spolverati con lo zucchero al limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.