Brutti ma buoni semi di papavero

Per realizzare la ricetta Brutti ma buoni semi di papavero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brutti ma buoni semi di papavero

Ingredienti per Brutti ma buoni semi di papavero

albumimandorlesemi di papaverovanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brutti ma buoni semi di papavero

La ricetta Brutti ma buoni semi di papavero è un piatto unico e sfizioso che riserva un’esperienza gustativa particolare. Questo biscotto, ricco di semi di papavero e mandorle, è un golosissimo variante ai classici. È ideale per essere servito come aperitivo o come spuntino, soprattutto durante l’estate.

Preparazione:

  • Mettere le mandorle nel mixer o in un frullino con un due cucchiai di zucchero e frullare grossolanamente.
  • In una ciotola, mettere gli albumi e montarli a neve. Unire lo zucchero e farlo incorporare al composto. Aggiungere quindi i semi di papavero e le mandorle tritate.
  • Mescolare gli ingredienti e passare in una casseruola a fondo spesso. Mettere sul fuoco, tenendo la fiamma medio bassa, girando con un cucchiaio di legno, fino a che il composto risulta ben asciutto.
  • Fare tanti mucchietti di impasto e posizionarli su una teglia coperta da carta forno.
  • Infornare in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, tenerli qualche minuto in più se non sono ancora dorati.
  • Sfornare e farli raffreddare nella teglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!

    Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!


  • Minestra di semolino

    Minestra di semolino


  • Scaloppine con zucca e rosmarino

    Scaloppine con zucca e rosmarino


  • Zuppa lenticchie e funghi

    Zuppa lenticchie e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.