Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive

Per realizzare la ricetta Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive

Ingredienti per Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive

olive verdipasta sfogliawurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive

La ricetta Spiedini di pasta sfoglia con wurstel ed olive è una proposta croccante e sapida, ideale come aperitivo o antipasto creativo. La pasta sfoglia leggera fa da supporto a pezzetti di wurstel salati e olive verdi, creando una combinazione di contrasti: il gusto cremoso del wurstel si intona alla piccante freschezza delle olive, avvolto in fasce sottili di pasta che diventano croccanti durante la cottura. Questo piatto è spesso apprezzato per la sua praticità e la sua capacità di attirare gli ospiti in occasioni informalmente eleganti, come buffet o incontri Casual. Il processo di preparazione mescola precisione e versatilità, sfruttando la pasta sfoglia per strati vistosi e gustosi.

  • Stendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare su un piano infarinato, se necessario per renderla più malleabile.
  • Tagliate la pasta sfoglia in strisce larghe circa 5-6 centimetri, usando un coltello affilato.
  • Sulla superficie di una striscia, disponete alternativamente un pezzo di wurstel e un’oliva verde, creando una linea retta parallela a un lato del rettangolo.
  • Ripiegate la pasta sulla fila di ingredienti, raccogliendola a spirale per avvolgerli completamente in modo compattato.
  • Usando uno spiedino di legno, infilzate la pasta ripiegata per fissare la forma e ripetete l’operazione per tutti gli spiedini, alternando componenenti a piacimento.
  • Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno, separati per evitare attaccature durante la cottura.
  • Impastate in forno preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti, finché la pasta non diventa dorata e cracker. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire, per sfruttare al massimo la croccantezza esteriore e la morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Il secondo articolo

    Il secondo articolo


  • Il primo articolo

    Il primo articolo


  • Torta salata senza glutine spinaci e tofu

    Torta salata senza glutine spinaci e tofu


  • Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti

    Bocconcini di pollo con cipolle in padella pronto in pochi minuti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.