Queste golosissime torte fanno tornare in mente i profumi estivi e la semplicità dei momenti di aggregazione. La torta con uva nera è un classico delle feste e dei pranzi familiari, eppure è possibile prepararla anche in versione semplice e genuina. Il dolce aroma delle uve fragola si combina in modo perfetto con il sapore fresco delle uova e il morbido panetto di farina.
- Spruzzate con acqua tiepida il lievito per dolci, assicurandovi che sia ben ammorrowato.
- Lavate le uve fragola, asciugatele e sgranatele. Tagliate le acini in due e togliete i noccioli (facoltativi). Aggiungete 2 cucchiai di zucchero e mescolate delicatamente.
- Preiscalate il forno a 175°C.
- Setacciate due volte la farina con il lievito, il sale e mettete da parte.
- Montate le uova con le fruste elettriche per circa 1 minuto a velocità medio-alta.
- Aggiungete lo zucchero in più riprese e montate fino a quando la massa avrà triplicato il suo volume, e risulterà chiara e spumosa (circa 10 minuti).
- Con una spatola incorporate delicatamente la farina nelle uova in più riprese, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versatevi il burro sciolto a bagnomaria e mescolate.
- Versate nel composto in più riprese anche il latte a temperatura ambiente e incorporate bene tutti gli ingredienti.
- Incorporate delicatamente l’uva fragola nel composto.
- Versate il composto in uno stampo rivestito con carta forno, cospargete la superficie con zucchero semolato e infornate la torta per 40-45 minuti. Servite la torta fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.