Preparazione:
- Fate la fontana con le due farine e rompete al centro le uova, aggiungete un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
- Tirate la pasta col metodo che preferite, lasciandola comunque un pochino spessa, tagliatela a rettangoli e fatela lessare per 3-4 minuti in acqua bollente salata.
- Scolate le sfoglie e fatele raffreddare su un canovaccio.
- Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere in tegame con un filo di olio evo, aggiungete la salsiccia privata della pelle e sbriciolata, e fatela rosolare.
- Sfumate con il vino bianco, quindi mettete nel tegame anche i piselli, regolate di sale e pepe e fate cuocere il ragù per qualche minuto.
- Aggiungete ora il concentrato di pomodoro diluito con un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Terminate la cottura del sugo ancora per pochi minuti, senza farlo asciugare troppo.
- Compose le lasagne con salsiccia e piselli, mettendo uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila e ricoprendo con la sfoglia, aggiungete sopra uno strato di ragù mescolato alla besciamella.
- Fate gratinare le lasagne con salsiccia e piselli in forno caldo a 180°, per circa 25 minuti, finché si sarà formata una bella crosticina croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.