MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips

Per realizzare la ricetta MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da "Volare fino alle stelle" di Susan E. Phillips

Ingredienti per MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips

albumiburroessenza di vanigliafarinafarina 00lattelievitosaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips

MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie ispirato da “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips.

La ricetta MANGIA CIÒ CHE LEGGI 81: Plumcake Twinkie è stata ispirata dal romanzo “Volare fino alle stelle” di Susan E. Phillips, un autore famoso per le sue storie d’amore. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e leggero, con una consistenza crollata e soffice. E’ un classico plumcake statunitense, conosciuto come Twinkie, che rappresenta una delle nostre golosità preferite.

Nella contemporaneità, è un dessert facile da preparare, perfetto per la colazione in famiglia durante week-end infrasettimanali invernali, o da accompagnare a un caffè.

Per preparare la ricetta, iniziate sbattendo gli albumi e le uova con un po’ di zucchero e sale, aggiungendo un paio di cucchiai di essenza di vaniglia. In un’altra ciotola, setacciate la farina e la farina 00 assieme al lievito. Aggiungete il burro fuso e amalgamate bene gli ingredienti. Unite gli albumi montati con le uova e il resto degli ingredienti, mescolando tutto con attenzione. Infine, aggiungete un po’ di latte e un po’ di vaniglia in polvere. Versate la maggior parte della miscela nella ciotola con la farina e la farina 00, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

Prendete il burro fuso in un recipiente e uniamo lo zucchero, la vaniglia. Assicurati di far confezionare le decorazioni nelle favole di dolci.
Per concludere, incorpora la miscela liquida in quella composta da ingredienti secchi, aggiustando l’ammontare di uova per far comprendere se la plastica cresce e si tiene posizionata in cima. Incorporate lievito, per rendere esclusivo il dolce.

Mettete il plumcake in un forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, o fino a che lo spiedino non esce pulito. Consentite il “doratura” in piccole scelte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.