Penne piccanti

Per realizzare la ricetta Penne piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne piccanti

Ingredienti per Penne piccanti

agliobasilicoburrocipollapasta tipo pennepeperoncinopomodori pelatisugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne piccanti

La ricetta Penne piccanti è un classico della cucina italiana, originaria del sud. Questo piatto è caratterizzato dal suo gusto piccante, dato dal peperoncino, e da un sapore intenso, dovuto al condimento fatto con aglio, cipolla e pomodori.

Per iniziare, è importante scelta una pasta di alta qualità come le penne, che si prestano bene al condimento cremoso.

Per preparare il Penne piccanti, inizia tagliando finemente l’aglio e la cipolla, poi soffriggili nel burro fino a quando non sono trasparenti e leggermente dorati. Aggiungi il peperoncino affettato e lasceralo cuocere per un paio di minuti, in modo che rilasci il suo aroma.

Scola la pasta al dente e dopo abbasso il fuoco per evitare che gli ingredienti stappino.

Per dare al piatto un sapore intenso e complesso, aggiungi la salsa di pomodoro dopo aver soffritto aglio e cipolla e il peperoncino tagliato o la salsa comprata con aggiunta di peperoncino in polvere in questo caso scegli la soluzione più veloce. Sfuma un mezzo bicchiere di vino bianco e lascia cuocere per 10 minuti.

Usa il basilico fresco per dare un tale condimento finale fresco e intenso.

È importante aggiungere le penne al condimento e mescolare il tutto per un paio di minuti, in modo che la pasta si rivesti di sapore.

Riscaldare il piatto per pochi minuti in forno a microonde al 2′ e servire immediatamente.

Aggiungi il basilico tagliato a fiocchetti e il grana a piacere a completamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.