Crepe di Alessandro Borghese

Per realizzare la ricetta Crepe di Alessandro Borghese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crepe di Alessandro Borghese

Ingredienti per Crepe di Alessandro Borghese

burrofarinalattenutellasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepe di Alessandro Borghese

La ricetta Crepe di Alessandro Borghese è una dolce delizia che unisce la leggerezza della crepes al piacere intenso del cioccolato. Questa semplice e versatile preparazione è perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, offrendo un’esperienza golosa e appagante.

  • In una ciotola, mescola la farina, le uova, il burro fuso e il latte gradualmente, assicurandoti di evitare grumi.
  • Aggiungi un pizzico di sale per bilanciare i sapori.
  • Scalda una padella antiaderente leggermente oliata a fuoco medio.
  • Versa un mestolo di pastella nella padella calda e distribuiscila uniformemente per formare una crepe sottile.
  • Cuoci la crepe per un minuto o due da entrambi i lati, fino a doratura.
  • Una volta cotta, farciscila con Nutella e guarnisci con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.