- Per preparare il pan di spagna, separa 2 uova intere e 1 tuorlo aggiuntivo. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale, fino a formare un merengue stabile.
- Batti i tuorli con 180g di zucchero fino a ottenere una mistura chiara e vellutata. Aggiungi un bicchiere di latte, poi incornici farina mescolata a una bustina di lievito per dolci. Unisci delicatamente gli albumi a neve con spatola per non farli crollare.
- Spalma la pasta in uno stampo imburrato da 24 cm e cuoci a forno preriscaldato. Una volta cotto e raffreddato, taglialo a fettone orizzontale.
- Prepara uno sciroppo con acqua e zucchero bolliti, quindi imbevi ciascun strato del pane di spagna per renderlo morbido.
- Per la crema al cacao: mescola cacao in polvere, amido e zucchero, diluisce con latte a fermo e cuoci a fuoco dolce, mescolando continuamente finché addensa. Fa raffreddare e frullala per ottenerne setosità liscia.
- In un recipiente separato monta la panna fresca con zucchero a velo denso, conservandone parte per la decorazione finale.
- Riempie una tasca a pasticciere e dispone la crema al cacao e la panna alternati sopra il livello inferiore del pan di spagna, coprendo con l’altro strato.
- Infine decora la torta con fioriture alterate di panna e crema, aggiungendo bignè pronti per un effetto visuale ricco e gustativo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.