Polpettino della domenica

Per realizzare la ricetta Polpettino della domenica nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettino della domenica

Ingredienti per Polpettino della domenica

carne di vitello macinatacarne macinataformaggiformaggio dolceoliopangrattatoprosciuttosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettino della domenica

La ricetta Polpettino della domenica deriva dalla tradizione italica e in particolare dalla cucina emiliana, dove viene servita spesso a pranzi o cene ad amici e familiari. Questo piatto è sinonimo di buon umore e di abbraccio alla famiglia. I sapori caratteristici sono legati all’uso di carni sartenate con formaggi e l’aggiunta di uovo come legante. La deliziosa crosta esterna cotta a fuoco lento e la morbida preparazione interna sono il coronamento della felicità che accompagna il consumo di questi bolliti.

I segreti e le note per rendere questi bolliti davvero eccezionali. Per cominciare dobbiamo fare i bolliti usando carne di vitello, mix di carne macinata e aggiungere dei quarti di formaggio fresco con il prosciutto a tocchi per la protezione esterna. Iniziamo a casonari la carne tagliata leggermente dentro e sulla superficie, usando del pangrattato e l’olio d’oliva. Inoltre dobbiamo ammorbidire le uova non sbattute e disporre il pangrattato sul ripiano della pentola da cottura.

I nostri pensieri adesso sono per i guanti. Per fare i nostri bolliti occorrono guanti spessi, una dozzina di uova, 1 oncia di carne macinata e circa 5 funghi piccoli tagliati. Adesso prepariamo i nostri bolliti usando una padella pulita mescolando i prodotti.

Segui questi semplici passaggi:

  • Migliora l’abbinamento unendo l’unità tra i prosciutti e il formaggio con le uova, mettendo i quarti nello stampo e applicando i pangrattati a chiazze.
  • Usa un condimento naturale per dare del colore e l’aroma facendo una semplice miscelazione tra l’olio e pangrattato, mescolando alla carne.
  • Sistema le maschere nel contenitore, includendo l’oil con pangrattato, posiziona i pangrattati e infine attendi.
  • Cotta la pizza, attende e rinvenga per riportai al prezzo originale.

Una volta fatta la cottura lascia andare la fonte del gioco iniziato col fuoco sostenendo il continuo risveglio per non dare risposte negative e ottenere risposte positive, lascia in gioco e permetti ad altri ed a te stesso un buon pasto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.