La ricetta Olive alle mandorle è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della Sicilia, con una storia ricca e articolata. I sapori caratteristici di questo piatto sono la dolcezza delle mandorle e l’amarezza degli agrumi, tipici dell’isola. Le olive snocciolate alle mandorle sono un tipico antipasto siciliano, spesso servito come accompagnamento per la birra e come apéritif in occasione di festeggiamenti e riunioni con gli amici.
Per preparare questo delizioso piatto di origine mediterranea, cominciamo con la spremitura dei limoni e la preparazione delle olive. Inizia grattugiando lo scorza di un limone e riempirlo nel fondo di un contenitore. Successivamente prepara le olive snocciolate tritate e le mandorle in forma di granulato. Poi prepara un pesto a base di aglio tritato, olio extravergine e peperoncino. Unisci il pesto all’olio in una ciotola e aggiungi le olive tritate e le mandorle. Usa una ciotola sufficientemente grande per immagazzinare le verdure in una miscela omogenea.
* Inizia grattugiando lo scorza di un limone e riempiendolo nel fondo di un contenitore.
* Trita un numero sufficiente di olive e riempi un contenitore separato.
* Utilizza le macchine da cacao in grana per pestare le mandorle fino a quando sono piuttosto piccole.
* Gratta e trita sia l’aglio, frullo sia a grana fine sia a metà.
* Soffriggi leggermente il peperoncino in olio e prepara con aglio e farina.
* Condirisci il peperoncino e i semi con le olive e il grano fine pestato; mescla queste tre in un contenitore o una ciotola e regala una confezione piccola alla tua amica.
* Cerca quando serve un piatto e di pronti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.