Profitterol al cioccolato

Per realizzare la ricetta Profitterol al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Profitterol al cioccolato

Ingredienti per Profitterol al cioccolato

pannapanna frescapanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Profitterol al cioccolato

La ricetta Profitterol al cioccolato è segreta solo per chi non ama il cioccolato. La sua origine risale ai paesi francesi del Nord, dove veniva gustato come antipasto. Caratterizzato da sapori piccanti e intenso aroma, viene spesso servito durante cena in compagnia. È un classico piatto invernale, da gustare ad alto calore: infatti una tecnica tipica per la preparazione del Profitterol è la creazione di una gelatina di cioccolato con la farina, che evapora al calore.

Per preparare il Profitterol al cioccolato, avrai bisogno di questi ingredienti: panna, panna fresca, panna montata e zucchero. Inizia mescolando insieme la panna e il zucchero fino a quando saranno ben amalgamati. Introduci il cioccolato ed infine un po’ di panna fresca. Versa poi il composto in recipienti da gelato e metti alcuni cucchiaini di cioccolato nell’intero composto per dare ai profitterol il loro sapore tipico. Puoi però inserire dentro anche la cannella o gli aghi di rosmarino, a seconda dei tuoi gusti. Mesci il composto di nuovo per eliminare eventuali grumi. Quasi pronto! Infine, fai raffreddare il composto per il tempo necessario e poi aggiungi in fondo la panna montata mescolando bene l’intero composto per arieggiarlo.

Per preparare la gelatina di cioccolato, devi soffriggere la farina con un po’ di formaggio grattugiato fino a quando non rimarranno più quelle impurità visibili, e poi lascia ben raffreddare. Aggiungi allora questa gelatina nel composto e mescola ancora per bene finché rilascerà la sua scienza rimescolando l’altro composto, inoltre stendi l’intero composto con uno strato sottile per evitare residui della gelatina.

  • Mischia insieme la panna e il zucchero fino a quando saranno ben amalgamati.
  • Introduci il cioccolato ed infine un po’ di panna fresca.
  • Versa il composto in recipienti da gelato.
  • Aggiungi alcuni cucchiaini di cioccolato nell’intero composto.
  • Mesci il composto di nuovo per eliminare eventuali grumi.
  • Fa raffreddare il composto per il tempo necessario.
  • Aggiungi in fondo la panna montata e mescola bene l’intero composto.
  • Soffriggi la farina con un po’ di formaggio grattugiato.
  • Lascia ben raffreddare la gelatina di cioccolato.
  • Aggiungi la gelatina nel composto e mescola ancora bene.
  • Stendi l’intero composto con uno strato sottile.
  • Infine, versa il composto in recipienti da gelato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.