I tenerumi sono una varietà di zucchine lunghe e sottili, molto apprezzate per il loro sapore unico e la loro facile cottura. Questo piatto è una vera e propria delizia per il palato, grazie alla combinazione di sapori freschi e saporiti.
La ricetta Pasta con i tenerumi è facile da preparare e può essere gustata sia calda che tiepida. Il modo in cui viene gustata solitamente è caldo, con la pasta ben condita con il sughetto e i tenerumi.
Per aggiungere un po’ di pepe alla cena, si può anche servirla con un po’ di pane tostato o un po’ di crostini. Il piatto è una vera e propria degustazione dei sapori della Sicilia, che non si può perdere.
- Pulisci la verdura dei tenerumi e tagliala a pezzi.
- Cuoci i pezzi di verdura assieme alla zucchina in abbraccio per circa 10 minuti.
- In un tegamino, schiacciate l’aglio e fatelo rosolare con l’olio d’oliva.
- Aggiungete il pelato e lo zucchero, salate e unite allo zucchero.
- Fate cuocere e con la forchetta schiacciate i pezzi di pomodoro.
- Spremete il pelato nella casseruola con la pasta e mescolate.
- Servite caldo ma a chi piace può anche mangiarla tiepida.
<li/Appena la zucchina è cotta, salate e buttate la pasta.
Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.