Il suo nome “Corona di rose” deriva dalla forma a corona che assume una volta cotta, con le sue sfoglie soffici e leggere che si dipanano come le petali di una rosa.
Preparare la Corona di rose alla ricotta è un’operazione che richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è assolutamente degno degli sforzi.
- In una ciotola capiente, montate le uova con lo zucchero aggiungendo la vanillina e mescolate fino a quando il composto non sarà soffice e spumoso.
- A parte, lavorate il burro con la farina Manitoba fino a quando non sarà completamente assorbito.
- Aggiungete il latte, il sale e il lievito di birra, mescolando fino a quando l’impasto non sarà liscio e omogeneo.
- Unite l’impasto con il composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
- Versate il composto in una teglia unta e infarinata e cuocete in forno a 180° per 40 minuti.
- Estraete la Corona di rose dal forno e lasciatela raffreddare.
- Una volta fredda, decorate con la ricotta mescolata con il succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.