La ricetta è stata sperimentata con successo e gli amici hanno apprezzato il risultato.
Ecco i passaggi per realizzare il piatto:
- Mette in una planetaria con gancio la farina, l’acqua dove all’interno avete sciolto il lievito.
- Impastate ed aggiungete il sale sciolto in un pochino di acqua ed infine lo zucchero sempre sciolto in un pochino di acqua.
- Lavorate l’impasto finchè risulta liscio e omogeneo, è pronto quando si stacca dalle pareti.
- Ponetelo su una spianatoia e formate una palla.
- Mettete a lievitare per almeno 2 ore e 30 min. a temperatura ambiente coperto con pellicola.
- Effettuata la prima lievitazione impastate nuovamente e formate i panetti da circa 50 gr. o del peso desiderato.
- Date la forma ai panini, tondi, filoncini come desiderate.
- Mettete in una teglia foderata di carta forno e fate lievitare per 1 ora e mezzo circa.
- Finita la lievitazione scaldate il forno a 220° ma abbassatelo a 180° appena infornate i panini e cuocete per 20 minuti circa.
I Panini integrali sono pronti da mangiare. Sono buoni e morbidi. Gostano molto di quando sono serviti caldi, ma anche freddi sono deliziosi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.