Pasta sfoglia versione seconda

Per realizzare la ricetta Pasta sfoglia versione seconda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pasta sfoglia versione seconda

Ingredienti per Pasta sfoglia versione seconda

burrofarina 00sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta sfoglia versione seconda

La ricetta Pasta sfoglia versione seconda è una delle basi della pasticceria che tutti coloro che si cimentano in questo meraviglioso mondo dovrebbero saper fare. È una ricetta neutra che può essere utilizzata sia per dolci che per i salati, e sarà il condimento a dare sapore al piatto. Si tratta di una ricetta che richiede attenzione e pazienza, ma il risultato sarà un piatto perfetto e sfogliato.

Per preparare la Pasta sfoglia versione seconda, procedi come segue:

  • Mettiamo il burro in una planetaria e impastiamo velocemente con la farina, è importante non scaldare il composto.
  • Trasferiamo il composto su un foglio di carta forno, lo appiattiamo e formiamo un panetto rettangolare che metteremo avvolto nella carta da forno a riposare in frigorifero per 1 ora.
  • Prepariamo il pastello: mettiamo nella planetaria la farina con il sale ed iniziamo a mescolare, aggiungiamo poco alla volta l’acqua. Impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere il nostro impasto che trasferiremo sul piano di lavoro.
  • Formiamo una palla ed appiattiamolo Avvolgiamo con pellicola e riponiamo in frigorifero per almeno 1 ora in maniera tale che la pasta si riposi.
  • Prendiamo il nostro pastello lo stendiamo cercando di mantenere sempre una forma rettangolare e mettiamo al centro il nostro panetto.
  • Chiudiamo con i lembi più lunghi formando un pacchetto e giriamo il pastello con i lati aperti in alto.
  • Appiattiamo delicatamente con il mattarello e stendiamo nuovamente la pasta formando un rettangolo.
  • Facciamo le nostre pieghe, faremo 3/4/3/4, più pieghe faremo più la pasta sfoglia sarà sfogliata e meno crescerà.
  • Ripetiamo la nostra piega e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Solleviamo un lembo e poi l’altro senza sovrapporre e sovrapponiamo come nella foto.
  • Ripetiamo la nostra piega a 3 e la nostra piega a 4 un’altra volta rispettando i tempi di riposo.
  • Una volta ottenuta la pasta sfoglia, lasciamola riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla.

Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.