Torta mousse fragola e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta mousse fragola e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mousse fragola e cioccolato

Ingredienti per Torta mousse fragola e cioccolato

alchermescioccolatocioccolato biancocioccolato fondentecolla di pescefragolegelatinapan di spagnapannapanna montatapurea di fragolesucco di fragole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mousse fragola e cioccolato

La ricetta Torta mousse fragola e cioccolato celebra l’armonia tra il fresco succo delle fragole e la morbidezza del cioccolato, dando vita a un piatto leggero e vellutato perfetto per giorni estivi oppure occasions in cui un dessert rinfrescante è necessario. La preparazione si basa su strati di mousse setosi, uniti da un disco di pan di spagna imbevuto di alchermes, un tocco di sapore aromatico che arricchisce il composto. La decorazione finale, con ciuffetti di panna rosa e scaglie di cioccolato, ne incrementa l’effetto visivo, rendendola un capolavoro tra gusto e.presentazione. La combattività tra frutti rossi e il fondo intenso del cioccolato fondente ne rendONO una scelta per appassionati di contrasti gustosi e texture che esplodono in bocca.

  • Preparate la purea di fragole pulendo e frullando i frutti, riservandone un cucchiaio per la copertura finale.
  • Ammollate la gelatina per la mousse alle fragole in acqua fredda, scioglietela in latte caldo e mescolatela alla purea.
  • Montate la panna fredda con un planetaria, incorporateci delicatamente la purea di fragole e la gelatina, formando una crema setosa.
  • Riempite una tortiera con uno strato di mousse alle fragole, livellatela e fatela raffreddare in freezer per almeno 20 minuti affinché indurisca.
  • Ammollate la colla di pesce in acqua fredda per la mousse al cioccolato, fate sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino con metà della panna, Aggiungete la colla sciolta, poi montate e miscelate l’altra metà di panna fredda.
  • Riponete la seconda strato di mousse al cioccolato sulla prima base indurita e livellatela. Coprite con il pan di spagna a cui avrete spruzzato alchermes o succo di fragole per aromatizzarlo.
  • Per la copertura esterna sciolgète il cioccolato bianco con un po’ di panna, coloratelo leggermente con colorante rosso e qualche goccia di purea di fragole. Coprite la torta con questa pasta fusa e fatela raffreddare completamente in freezer per un’ora.
  • Prima di servire, decoratela con panna montata tintata di rosa, scaglie di cioccolato e fragole fresche.
  • Rinfrescate la torta da frigorifero 2 ore prima della consumazione per evitare squilibri di temperatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.