Sformato light di ravanelli e ricotta

Per realizzare la ricetta Sformato light di ravanelli e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato light di ravanelli e ricotta
Category secondi piatti

Ingredienti per Sformato light di ravanelli e ricotta

  • bicarbonato
  • cipolla
  • latte
  • maggiorana
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pastella
  • pepe nero
  • ravanelli
  • ricotta
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato light di ravanelli e ricotta

La ricetta Sformato light di ravanelli e ricotta è originaria della cucina italiana, in particolare della tradizione gastronomica delle regioni del Nord. Si tratta di un piatto leggero e cremoso, ideale per gli amanti della ricotta e del mondo della verdura, in particolare dei ravanelli. Questo sformato è perfetto per un pranzo o una cena leggera, stagionale e ricco di sapori.

Prepara i ravanelli scottandoli in acqua bollente salata, poi lessandoli finché risultano teneri. In una frisda, cuoci la cipolla con il pepe nero e una spolverata di sale finché è dorata, poi aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine. In un’altra frisda, cuoci i ravanelli con il maggiorana e un po’ di latte.

Raccogli i ravanelli e la cipolla in un contenitore, poi riponili nel frigorifero per una mezz’ora prima di utilizzarli.

Prepara la pastella mescolando l’uovo, un pizzico di bicarbonato e una spolverata di pepe nero. Sgocciola successivamente la ricotta mettendola in un contenitore con aggiunta un filo d’olio d’oliva extra-vergine. Disponi un tronco di pan del pane e riempilo a metà di ricotta e aggiungi poi pesi a metà di abbondante quantità dei ravanelli già accennati, infine copri i ravanelli con la ricotta rimanente.

Schiaccia lontano il bordo e poi aggalamento un po’ di latte in generale. Controlla sempre i pesi delle miscele.

Versa in una normale teglia, copriti con strata di cipolla e fior di maggiorana. In una teglia imburra, aggiungi composti di ricotta con pane e formaggi, poi aggiungi poco latte e copri la teglia con carta di legno. Impasta al 180-200 gradi per una settantina di minuti.

  1. Prepara i ravanelli e la cipolla servendosi di un contenitore.
  2. Mescola la pastella e soggioga in un contenitore la ricotta.
  3. Riempi in un pan e prepara gli elementi di ricotta e ravanelli per infine coprirli e tagliarli in ganci.
  4. Versa nella teglia foderata i composti di ricotta, cipolla, maggiorna e pastella separando i pesi e preparandoli nella superficie.
  5. Metti in pasticceria la teglia nell’arco di una settantina di minuti.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.