Questo sugo prende il nome dalla sua origine tropicale, per non dire dal colore morbido e dai sapori esotici. Il succo di mango è un classico delle cucine tropicali e subtropicali, accompagnato dalle note dolci del miele e dal sapore un po’ amaro del lime. Questo piatto è spesso servito a buffet o in rinfreschino nelle feste e nelle riunioni di Natale anche in estate.
La ricetta che andiamo a esporre per questo succo è un’idea estremamente semplice e veloce da preparare, tuttavia garantisce tutti i sapori che dovete provare.
Prendete un frullatore, inserite 1 mango scolpito e cotto, una mela piuttosto piccola e una mezza mezza mela verde, un cucchiaio da tavola di miele, un cucchiaio di latte al riso e, da ultimi, un cucchiaio di polvere di zenzero e una curcuma.
* Aggiungete un filettone di zenzero, staccate da un limone le polpe delle due fette gialle e mettetene una dentro il frullatore, prendete con cura la polpa della mezza mela verde e da ultimo ma ugualmente importante metteteci dentro la polpa di un mango schiacciato in precedenza quindi inseriteci dentro un cucchiaino da dessert di curcuma pulita dal polverino dello zenzero.
* Aggiungete tutto ai precedenti ingredienti. Versate 1/2 tazza di latte di riso schiumato e, soprattutto, da un limone un cucchiaio di succo;
* Una volta inseriti tutti i cibi scolasti le polveri così che tutti i solidi si sciogliano anche se si sono ritrovate sotto dentro i liquidi e mescolate il succo usando un bastoncino
* Poi filtrate il succo per sbarazzarvi delle scorze e delle setole di zenzero
* Aggiungete un’insalata di foglie del genere Insalata: il succo necessita di tempo, più è lungo il tempo o più è buono.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.