Il piatto è caratterizzato da un gusto tipicamente francese, con il sapere intenso delle ciliegie e il tocco dolce del liquore. Il clafoutis è un dolce che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, sia a colazione che a cena.
Si tratta di un dolce versatile, che può essere preparato con diverse varietà di frutta, come albicocche, prugne, pesche e uva. Tuttavia, il clafoutis alle ciliegie è l’originalità più conosciuta e apprezzata.
Ecco i passaggi per preparare il Clafoutis alle ciliegie:
- Preparare una ciotola con 600 g di yogurt bianco, la farina, lo zucchero, i semini estratti dalla bacca di vaniglia, il sale e un goccio di brandy o rum.
- Snocciolare le ciliegie e foderare di carta da forno una tortiera con un diametro di 28 cm.
- Ben sparpagliare le ciliegie nella tortiera e aggiungere il composto della ciotola sopra.
- Preriscaldare il forno a 200 °C in modalità statica e cuocere per 30 – 40 minuti, o fino a quando il clafoutis si colora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.