Questi involtini, tipici della tradizione cinese, si possono gustare sia fritti sia cotti in forno, ma io li ho preparati secondo la ricetta fritti. Si consiglia di accompagnarli con una salsa agrodolce che ne esalta il sapore.
- Per iniziare la preparazione, si stende un impasto di farina, acqua, sale e zucchero di canna su una padella calda, formando sottili crepes.
- Nel frattempo, si prepara il ripieno cuocendo la carne macinata con le verdure tagliate a julienne; si condisce con salsa di soia e maizena.
- Si lascia raffreddare il ripieno e si dispone una porzione su ogni crepe.
- Si ripiegano i bordi della crepe come per un involtino, sigillandoli con un po’ d’acqua e farina per evitare che si aprano durante la cottura.
- Gli involtini si friggono in abbondante olio caldo fino a doratura e si servono caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.