La preparazione inizia con il taglio della ventresca in porzioni adeguate, quindi si procede a soffriggere la cipolla e il peperoncino in olio d’oliva extra-vergine. In questo processo, si aggiungono i capperi, il prezzemolo, il basilico e la menta, creando un mix aromatico che esalta i sapori della ricetta.
- Si aggiungono i pomodori, tagliati a cubetti, e si lascia cuocere il tutto per alcuni minuti.
- Successivamente, si aggiunge il vino bianco e si lascia sfumare, permettendo ai sapori di fondersi insieme.
- Infine, si aggiunge la ventresca e si completa la cottura, aggiustando di sale e pepe a gusto.
Per completare la ricetta, si guarnisce con aromi freschi e si serve calda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.