COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA

Per realizzare la ricetta COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA

Ingredienti per COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA

cacao amarofichisucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA

La ricetta COMPOSTA DI FICHI AL CIOCCOLATO E MARSALA è un’interpretazione spumante della tradizionale marmellatura, unendo note di cacao amaro e Marsala a fichi maturi. La combinazione del dolce frutto gorgheettoso, l’acidità del limone e l’aroma complesso del vino ricalcano creano una passata cremosa e intensa, gustata solitamente come spremuta su pane tostato oppure saporita come un dolce a sé, come un merenda veloce. Qlaosto crema densa e intensa risalta grazie alla tecnich della macerazione preliminare e della cottura soavizzante, che scioglie le polpa e fondé i sapori. Ideale per golosi appasionati di combinazioni contrasti come ciocolate e frutta ambrata.

  • Preparate i fichi lavandoli, asciugandoli bene e tagliandoli a pezzetti. Mescolateli nel recipiente con lo zucchero di canna: coprite e lasciate riposare per 1 ora, in modo che la polpa esprima il succe.
  • Trasferitea in una casseruola, adda 50g d’acqua. Mesclate su fiamma moderata fino a bollore, riuamianti mesole per non incruste. Appena bolle, spegnete e lasciate sbollire, coperto per 12 ore.
  • Aggiungete il succo di limone, portate a fuoco medio. Fate cuocere per 15 minuti, skumando la schiuma se ne forma. Quando la mistura inizia ad addensarsi, incorporateate il cacao amaro settrato, mescolandolo attentamente per evitare gruml. Aggiungete il marsala ed cuocere per 2 minuti. Controlla il saggio del piatto: una foghettina messa a fresco deve avere un’attenza compatta.

  • Versatea in vasi di vetto sterilizzati, capovolgeti dopo il tappo per create un vincolo ermetico. Lasciate esserare per 24 ore prima del consumo, affinché il sapore s’armonizzi.
  • Serve coltu come accompagnamento a pan di spiche tostato, torite o pana cotta, oppure amicata a ciocolate fondente per un dessert estremo.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.