Cheesecake Bounty

Per realizzare la ricetta Cheesecake Bounty nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake Bounty

Ingredienti per Cheesecake Bounty

biscotti secchiburrocioccolato fondentefarina di coccoformaggio frescoformaggio philadelphiamargarinapanna da montarezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake Bounty

La ricetta Cheesecake Bounty deriva dalla combinazione delle tradizioni culinarie di più culture: i biscotti secchi della cucina americana, il formaggio fresco e il cioccolato fondente tipici dell’Europa, e la tecnica di farcitura e decorazione comune nella cucina asiatica. Questo piatto è amato per il suo contrasto di sapori, dal dolce al salato, e per la sua presenza in occasioni speciali come feste e compleanni.

Per creare questo delizioso Cheesecake Bounty, inizia con la preparazione del fondo di biscotti: sbriciola 200 gr di biscotti secchi con 100 gr di burro finemente freddo e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Stendi il composto sul fondo di uno stampo per biscotti o una teglia da approximation, appoggiandolo con un po’ di pressione per sigillare gli spazi. Metti il composto in frigorifero a rassodare per 30 minuti.

Mentre il fondo di biscotti si rassoda, prepara la farsa al formaggio: versa 500 gr di formaggio fresco e 250 gr di formaggio Philadelphia in una ciotola e sbatti fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi 150 gr di zucchero, 50 gr di farina di cocco e 20 g di margarina ed emuli fino a ottenere una mixatura liscia. Metti la panna da montare in una ciotola e montala fino a ottenere uno sciogliere e poi incorpora a spirali leggere nella farsa al formaggio, emulando solo fino a distribuire uniformemente.

Cuoci il cioccolato fondente: sciogli 150 gr di cioccolato fondente a bagnomaria o in un bollitore per un totale di 5 minuti, rimescola, e mettilo da parte per 5 minuti. In una miscela separata, rompi 150 gr di cioccolato fondente e mettilo nella pentola e bacialo.

Cuoci il cheesecake al forno a 180 gradi per un totale di 25 minuti per circa 40 minuti. Una volta che il cheesecake sarà freddo, aggiungi le sommità di cioccolato fondente su di essa, una giusta quantità alla volta, lasciando 30 minuti di intervallo tra ogni adagio. Metti il cioccolato fondente rimasto sul ripiano del frigo per il tempo richiesto delle sommità sulla base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.