Parmigiana di zucchina e pomodorino

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchina e pomodorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di zucchina e pomodorino

Ingredienti per Parmigiana di zucchina e pomodorino

aromibasilicocipollaformaggio pecorinooliooriganopeperoncinopomodorinisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucchina e pomodorino

La ricetta Parmigiana di zucchina e pomodorino

La Parma è famosa per questa ricotta ripienata, ma in Emilia ci sono altre versioni di ricette storiche, che includono la Parma-giana, cioè quella con la zucchina. Chi ama i sapori freschi e leggeri, non può non provare questa variante. Gli ingredienti si amalgamano in armonia, accolti dal gusto elegante della zucchina. In questa ricettesta sarà descritta come realizzare un piatto così delizioso.

Cominciamo a preparare la ricetta.

Si inizia togliendo i semi dalle zucchine e affettandole. Il passo successivo è cuocere gli aromi in olio, senza dimenticare di aggiungere un peperoncino per darle una punta piccante e un cucchiaio di origano per valorizzare gli altri sapori che verranno aggiunti. Una volta che gli aromi sono cotti, aggregiamo cipolla e pomodorini sfalciati.

A questo punto, tagliamo il formaggio pecorino a quadretti e li uniamo alla preparazione con basilico fresco, tanto più cresce in freschezza ed aromatica. La panna è condita con origano, il succo di pomodoro è contato, e il composto arricchito da sale affinato. Infine, all’ultimo momento, aggiungiamo le zucchine a fiocchi e lasceremo i formaggi rosolare con il loro insieme per aggiungerli infine alla Parma-giana alla fine della cottura, e trasformarla in un classico e leggero piatto davvero goloso.

  • Togli i semi dalle zucchine ed affettale
  • Cuoci gli aromi in olio con il peperoncino e l’origano
  • Aggiungi la cipolla e i pomodorini sfalciati
  • Aggiungi il formaggio pecorino a quadretti, il basilico e il sale
  • Unisci le zucchine a fiocchi alla preparazione e lascia cuocere
  • Infine, aggiungi il composto alla Parma-giana e lascia rosolare

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.