La Frittata di zucchine è un piatto che si può gustare sia caldo che freddo, risultando perfetta per un pranzo veloce se servita tra due fette di pane casereccio. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalle zucchine, che conferiscono un tocco di freschezza, e dal parmigiano, che aggiunge un tocco di sapore salato e intenso.
Per preparare la Frittata di zucchine, segui questi passaggi:
- Pulisci le zucchine romanesche e tagliale a fettine sottili. Questo tipo di zucchina è preferibile per la sua sapidità e consistenza croccante.
- In una padella antiaderente, scalda dell’olio extravergine e aggiungi le zucchine. Falle cuocere a fuoco lento per circa 5-6 minuti, fino a quando non sono tenere.
- In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versa il composto di uova sulle zucchine cotte nella padella e cuoci a fuoco moderato fino a quando la base della frittata non è dorata.
- Copri la padella con un piatto, capovolgi la frittata e falle scivolare di nuovo nella padella per cuocere anche l’altro lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.