Penne al cavolo rosso|ricetta facile

Per realizzare la ricetta Penne al cavolo rosso|ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne al cavolo rosso|ricetta facile

Ingredienti per Penne al cavolo rosso|ricetta facile

cavolocavolo rossocipollaerba cipollinaolio d'oliva extra-verginepasta tipo pennepomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne al cavolo rosso|ricetta facile

La ricetta Penne al cavolo rosso|ricetta facile è una deliziosa specialità della cucina italiana che risente fortemente dell’influenza della tradizione bergamasca, da dove deriva il nome di “cavolo rosso” con il quale è meglio noto questo piatto.

Nel cuore delle Dolomiti, dove l’aria fresca e l’acqua cristallina valorizzano il sapore genuino dei prodotti locali, queste penne croccanti con l’aroma del cavolo rosso e dei pomodorini sono un sostanzioso e invitante pasto con il quale gli abitanti delle valli bergamasche si riconoscono fino a oggi. I sapori dolci e ferri trattano il gusto gastronomico con natura e completezza generando per gli antichi abitanti e correnti generazioni un piatto fieramente identitario e ritenuto di tradizione popolare risalta la cura individuativa con un percorso di evoluzione della grande stagione invernale bergamasca leggendo il palato culinario, la curiosità storica del loro paese.

Ecco, dunque, come preparare queste penne al cavolo rosso:

  • Cuoci i penne al dente, poi scolali e mettili da parte.
  • Raschia la cipolla e il cavolo, poi soffriggi la cipolla in padella con un po’ di olio d’oliva.
  • Aggiungi il cavolo nell’ordine di cottura e il cavolo rosso aggiungendo, se lo desideri, un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungi gli spaghettoni soffritti alla padella con il cavolo rosso, il pomodorino spezzettato e l’erba cipollina.
  • Mischia a lungo, fino a quando gli spaghetti sono integramente bagnati dal sugo. Aggiungi eventualmente un dado o il brodo per raggiungere la buona consistenza desiderata.
  • Congela i preparativi nei piatti, aggiungendo un buon drizzle di olio d’oliva extra-vergine e servendo subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.