- Lavate, asciugate le albicocche, dividetele in due e togliete il nocciolo.
- Mescolate le albicocche con lo zucchero e il succo di limone in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare per un’ora.
- Versate il composto in un tegame e portate a sobbollire mescolando delicatamente. Trasferite di nuovo la confettura in una ciotola, coprite e lasciate riposare tutta la notte.
- Eliminate la pelle dalle albicocche, il risultato sarà una confettura più delicata.
- Rimettete il composto nel tegame e portatelo a ebollizione mescolando spesso.
- Cuocete a fuoco vivo per circa 20 minuti, con continui movimenti e schiumare.
- Verificate la consistenza giusta versando qualche goccia su un piattino freddo di frigorifero: deve leggermente gelificare raffreddandosi.
- A questo punto unite le mandorle se desiderate.
- Spegnete il fuoco e invasiate i barattoli.
- Chiudete i barattoli, capovolgeteli sul piano di lavoro e lasciateli raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.