Fagiolini al pomodoro

Per realizzare la ricetta Fagiolini al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fagiolini al pomodoro

Ingredienti per Fagiolini al pomodoro

agliofagioliniolioolio d'oliva extra-verginepomodoripomodorinisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fagiolini al pomodoro

La ricetta Fagiolini al pomodoro rappresenta un classico della cucina italiana, caratterizzato da sapori freschi e aromatici. Questo piatto è ideale per le stagioni calde, quando i pomodori sono maturi e i fagiolini sono freschi. I sapori caratteristici di questo dish sono dati dal pomodoro, dall’aglio e dall’olio d’oliva extra-vergine, che si combinano per creare un sapore ricco e fresco.

I Fagiolini al pomodoro vengono solitamente gustati come contorno o anche come piatto principale, accompagnati da una semplice insalata o da un po’ di pane croccante. Il modo in cui viene gustata solitamente questo piatto è in compagnia della famiglia o degli amici, durante una cena estiva o un pranzo domenicale. La combinazione di sapori e la facilità di preparazione lo rendono un piatto molto amato.

  • Inizia la preparazione lavando e tagliando i fagiolini in pezzi di circa 5 cm, eliminando le estremità.
  • Soffriggi l’aglio in un po’ di olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non diventa dorato e fragrante.
  • Aggiungi i fagiolini e cuocili per circa 10 minuti, o fino a quando non diventano teneri.
  • Unisci i pomodori, precedentemente tagliati a cubetti o schiacciati, e il sugo, e cuoci il tutto per altri 10-15 minuti, aggiustando di sale.
  • Continua a cuocere a fuoco lento, mescolando occasionalmente, fino a quando il piatto non è pronto per essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.