Ingredienti per La Panzanella
- aceto
- aceto di vino rosso
- basilico
- cetrioli
- cetriolini
- cipolla rossa
- pane toscano
- pepe
- pomodori
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: La Panzanella
La preparazione inizia con il taglio del pane toscano a cubetti, che vengono poi tostati leggermente per dare una consistenza croccante. Nel frattempo, si tagliano a dadini i cetrioli, i cetriolini e la cipolla rossa, che vengono poi messi in una ciotola insieme ai pomodori tagliati a pezzi.
- Aggiungere l’aceto di vino rosso e il sale per insaporire il composto.
- Mescolare delicatamente per non rompere i pezzi di verdura.
- Unire il basilico fresco tritato per aggiungere un tocco aromatico.
- Incorporare il pane tostato nel composto di verdure e condire con aceto e pepe a piacere.
Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, il piatto è pronto per essere servito. La freschezza dei cetrioli e dei pomodori, unita al sapore del pane toscano e al profumo del basilico, crea un’armonia di sapori che caratterizza la ricetta La Panzanella. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.