- Tagliare la pancetta fresca in cubetti-piccoli e metterla in una padella con 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale. Farla cuocere a fuoco medio-basso, aggiungendo acqua a cucchiaiate per evitare che si attacchi, come se si cotesse un risotto. Se si usa pancetta già cotta (es. tesa o arrotolata), scaldarla brevemente in padella con olio, senza farla scurire.
- Cuocere le penne rigate in acqua salata bollente per il tempo indicato, scolarle al dente e rimescolarle immediatamente con la pancetta appena cotta nella stessa padella.
- In una ciotola, mescolare il pecorino, il parmigiano e le uova intere. Unire gradatamente il composto al dente delle penne calde, amalgamando con movimenti veloci per ottenere una salsa vellutata ma non troppe condensata.
- Dividere la pasta in pirofile individuali o in una pirofila grande. Spremuta a fette o pezzetti morbidi della mozzarella sopra la preparazione.
- Preriscaldare il forno a 200°C in modalità ventilata, infornare e cuocere per 10 minuti, fino a quando la mozzarella si scioglierà formando una crosticina dorata.
- Servire subito calda, accostando eventualmente un goccio d’olio e sale da tavola per regolare. Evitare di lasciarla raffreddare per preservare l’abbondante consistenza cremosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.