Pisellini stufati con salsiccia

Per realizzare la ricetta Pisellini stufati con salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pisellini stufati con salsiccia

Ingredienti per Pisellini stufati con salsiccia

cipollanoce moscataolio d'oliva extra-verginepepepisellisalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pisellini stufati con salsiccia

La ricetta Pisellini stufati con salsiccia è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente gradito durante i mesi primaverili e estivi. Il suo fascino risiede nella sinergia tra i sapori asciutti della salsiccia e i piselli freschi, rinfrescati dall’aroma della noce moscata e dalla dolcezza della cipolla.

La ricetta risulta essere molto semplice da realizzare, ma offre un sapore intenso che può essere apprezzato in diverse occasioni.

Ecco la ricetta. Cominciamo a preparare gli ingredienti.

Abbandona a bagno di acqua gli orecchi di pisello per 30-40 minuti. Nel frattempo, trita la cipolla e affetta a tocchetti la salsiccia. Se preferisci, puoi anche versarla intera nell’olio bollente e romperla.

Una volta completate queste fasi prepara un tegame capiente con olio d’oliva extravergine. Inserisci la cipolla affettata e tosta per circa 5 minuti, fino al raggiungimento dell’aromazione. Aggiunge poi la noce moscata macinata e il pepe, mescolando con attenzione, in modo da distribuire bene l’aroma nella casseruola.

Fai tostar la salsiccia fatta a tocchetti, in un tegame separatamente. Una volta pronta, aggiungi la cipolla, la noce moscata e il pepe già stati tostati. Dopo circa 5 minuti aggiungi la cipolla cotta assieme all’olio d’oliva.

Aggiungi poi i piselli a bagno assieme a una manciata di sale e porta a ebollizione. Lascia cuocere a fuoco basso, in modo che il sapore si accumuli.
Prima che il liquido si asciughi versare inizialmente 1 cucchiaio appena di olio di oliva per far connotare l’acqua e contribuire a stufare i piselli, mantenendoli succosi.

Rimetti le salsicce in tegame insieme ai piselli già stufati in precedenza. Prosegui nella stufatura a fuoco basso.

Le salsicce ed i piselli rappresentano il compimento adeguato del piatto. I sapori si integrano bene nella ricetta che varia i pomi e varia sempre le tue esigenze culinarie. Ad esempio, puoi utilizzare il peperoncino e accompagnare con pane e ripieno di verdure.

Non dimenticare di assaggiare regolarmente la preparazione per aggiungere eventualmente il salt che preferisci. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.