Finocchi gratinati alla scamorza

Per realizzare la ricetta Finocchi gratinati alla scamorza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Finocchi gratinati alla scamorza

Ingredienti per Finocchi gratinati alla scamorza

brodoburrofinocchiprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finocchi gratinati alla scamorza

La ricetta Finocchi gratinati alla scamorza risale alla tradizione della cucina lombarda, dove i finocchi sono un ingrediente tipico e ricercato. Questo piatto è conosciuto per i sapori intensi e croccanti della scamorza, del prosciutto cotto e del funghi, uniti alla delicatezza dei finocchi e al senso di confort delle uova. Nata per essere un antipasto o un contorno, questa ricetta ha conquistato il cuore di molti per la sua genuinità e la sua capacità di soddisfare l’appetito. Il piatto è solitamente servito caldo, circondato da una nube di vapore fragrante e croccante.

Preparazione: si comincia immerso il prosciutto cotto nel brodo per farlo abbastanza tenero, lasciarlo raffreddare poi spellarlo.

In un tegame, sciogli il burro e soffriggi i finocchi a fuoco basso fino a quando non sono teneri e dorati.

Una volta che i finocchi sono pronti, aggiungi sopra la scamorza grattugiata e il prosciutto cotto tritato.

Infine, aggiungi un pizzico di sale per sottolineare i sapori e una fetta di scamorza sulla sua sommità.

Ecco i passaggi chiave:

  • Immersa il prosciutto cotto nel brodo per farlo abbastanza tenero.
  • Soffriggi i finocchi nel burro a fuoco basso jusqu’a loro essere teneri e dorati.
  • Aggiungi sopra alla scamorza grattugiata e al prosciutto cotto tritato.
  • Aggiungi un pizzico di sale per sottolineare i sapori e una fetta di scamorza sulla sua sommità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.