Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole

Per realizzare la ricetta Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole

Ingredienti per Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole

brodocarotecipollacurcumafarina di maismiglioolio d'oliva extra-vergineparmigianopepequinoasalesedanotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole

La ricetta Polpette di quinoa e miglio: finalmente nuovi sapori sulle nostre tavole è un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero e gustoso. Quinoa e miglio sono cereali leggeri adattabili a qualunque condimento, ideali per una cucina sana e genuina.

Questa ricetta è perfetta per chi vuole provare nuovi sapori senza rinunciare al gusto. Le polpette di quinoa e miglio sono un piatto versatile che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata.

Per preparare le polpette, inizia preriscaldando il forno a 230 gradi. Lavate e tagliate a dadini piccoli le verdure. Lavate molto bene i chicchi di miglio e di quinoa. In una padella antiaderente con un filo di olio fate rosolare le verdure per il soffritto per qualche minuto.

  • Unite quinoa e miglio e fate tostare qualche istante, poi coprite con il brodo vegetale leggermente salato e lasciate cuocere per una ventina di minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire, unite la curcuma ed il timo, l’uovo e il parmigiano grattugiato, mescolate bene tutto l’impasto per farlo legare e se necessario aggiungere altro parmigiano.
  • Formate delle palline, passatele nella farina e adagiatele su di una teglia ricoperta da carta forno.
  • Infornate per 20/25 minuti, ogni tanto rigiratele per farle dorare su tutti i lati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.