Quadrotti alle ciliegie

Per realizzare la ricetta Quadrotti alle ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quadrotti alle ciliegie

Ingredienti per Quadrotti alle ciliegie

burrociliegieessenza di vanigliafarinafarina di maislattelievito per dolcisaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quadrotti alle ciliegie

La ricetta Quadrotti alle ciliegie è un piatto tradizionale italiano, originato nella zona della Brianza, in provincia di Lecco. Questo dolce tipico del nord Italia si caratterizza per la sua semplicità e per i sapori delicati, equilibrati tra il sapore della frutta secca e il profumo della vaniglia. I quadrotti alle ciliegie sono un classico della tradizione culinaria lombarda, spesso serviti come dessert dopo i pasti più importanti.

Per preparare questa delizia, inizia a tagliare 250g di ciliegie essiccata a dadini e metterle da parte. In una terrina, sbatti insieme 3 uova e 200g di zucchero e aggiungi un pizzico di sale, setacciando anche 150g di farina e 50g di farina di mais. Aggiungi 100ml di latte, 1 cucchiaio di essenza di vaniglia e scarti 10g di lievito per dolci. Alterna a insaporire con i pezzi di ciliegia ottenuti in precedenza.

Prosegui con la preparazione miscelando 60g di burro a temperatura ambiente con 1 cucchiaio di zucchero e 2 uova. Aggiungi la miscela a base di uova e insieme sistema il composto direttamente in un contenitore per il glutine. Unisci inoltre 50g di zucchero a velo prima di mettere il composto da conservare in cucina in forno al 180°C per circa 45 minuti .

Descrizione della preparazione:

Per preparare questi deliziosi dolci italiani, segui questi passaggi chiave:

  • Prepara la base a base di uova miscelandole con il burro e l’essenza di vaniglia.
  • Ancorare la miscela in un contenitore in buona parte fatto di glutine.
  • Immergi il composto in un forno ricambiando continuamente 45 minuti.
  • Versare all’interno il poco zucchero rimanente per decorare con la decorazione al discolico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.