Per realizzare la ricetta Involtini di pollo con zucchine pomodoro e zenzero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Involtini di pollo con zucchine pomodoro e zenzero
cipolla biancafarinafettine di petto di polloolio d'oliva extra-verginepatatepollopomodoripomodoriniradice di zenzerovinozenzerozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini di pollo con zucchine pomodoro e zenzero
La ricetta Involtini di pollo con zucchine pomodoro e zenzero è un piatto fresco e aromatico, perfetto per chi cerca un secondo goloso e versatile. Le fettine di pollo, arrotolate con un mix di zucchine, pomodoro e zenzero, si contraddistinguono per il contrasto tra croccantezza e morbidezza, arricchito dal profumo pungente dello zenzero e dall’acidità dei pomodorini. Completa il tutto una porzione di patate croccanti, ideali per un pasto bilanciato. Questo piatto è versatile: adatto sia come portata estiva leggera che per una cena più raffinata, dona un tocco di originalità al classico pollo.
Sbucciate 4 patate e tagliatele con la mandolina a rondelle sottili; lasciatele in ammollo con acqua per 1 ora.
Lavate le zucchine, eliminate le estremità e ricavate sottili fette lunghe con la mandolina.
Riducete i pomodorini a dadini, tenendone una parte da usare come condimento.
Stendete ogni fettina di petto di pollo su un piano, aggiungete due fette di zucchina, pomodorini a dadini e un pizzico di erba cipollina, poi arrotolate gli involtini e fissateli con stecchini.
Passate ogni involtino nella farina e disponeteli in una padella con olio d’oliva e cipolla tagliata a fettine fini per far appassire.
Aggiungete acqua calda e fate rosolare gli involtini da tutti i lati, salando e pepando a piacere.
Unite il resto dei pomodorini, zenzero grattugiato, erba cipollina e una spruzzata di vino bianco. Coprite e fate cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti.
Nel frattempo, scolate le patate e asciugatele con carta assorbente. Friggetele in padella con poco olio finché non risulteranno croccanti.
Sistemate le patate in un piatto, completate con gli involtini e condite con il sughetto di cottura. Servite caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!