Salsa stuzzicante con acciughe e olive

Per realizzare la ricetta Salsa stuzzicante con acciughe e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Salsa stuzzicante con acciughe e olive
Category Contorni

Ingredienti per Salsa stuzzicante con acciughe e olive

  • acciughe
  • aglio
  • capperi
  • erbe aromatiche
  • olio
  • olive
  • olive nere
  • pepe
  • pepe nero
  • sardine
  • senape
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salsa stuzzicante con acciughe e olive

La ricetta Salsa stuzzicante con acciughe e olive

La ricetta richiama le ricercate trattorie classiche della costa laziale, dove la salsa viene servita come condimento accattivante per preparazioni di pesce o come seguita per insaporire ciarpame – solitamente servito con fette di pane crudo pressate delicatamente sotto le olive stesse.

Inizia frugando i tuorli d’uovo insieme ad aglio tritato, senape e prezzemolo, rimestando insieme finché non sembra ben amalgamato. Riempi una ciotola con le olive nere, ed in seguito aggiungi l’insieme preparato, avvolgendo le olive completamente.

Aggiungi agli ingredienti il mix iniziale insieme ad erbe aromatiche e pepe, continuando a miscelare per evidenziare un colore rossastro uniforme. Frugando i capperi salati, rimuovi le parti più grasse e filtrate gli eventuali involucri resosi necessarli per evitare esagerate dosi di sale.

Immergi le acciughe salate nel ghiaccio per scoprire eventuali residui residui. Al termine, strizza accuratamente questi sapori e falli penetrare nel composto per raddoppiare il gusto caratteristico. Ervegli poi anche il mix di tuorlo preparato, ed evidenzia il tocco della senape. Nella fine, adagi alcuni tranches di bardieggiatelli per dare alla pietanza, così, la potatura di merletto sul montone.

Ora, versale l’assolo d’olio frizzato accostando delicatamente ad un accattivante emulsione di salsa, fai attendere per il riposarsi affinché incrociamo i gusti a pieno; potendo finalmente gustarla subito dopo mezz’ora ricomponendolo.

Aggiungi le sardine accantonate su pietra frangia per sospingere subito i sapori; falli confluire al piattino per presentatori.

Puoi servire per dare appiglio o portare su un saporito riso con melma, a gusto perso. Servisci un giro. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.